Uno degli elementi di fondamentale importanza per il successo di un business può essere individuato nel logo, che in un certo senso rappresenta il volto di un marchio, di un’azienda o di un professionista.
È essenziale che lo stile grafico del logo sia longevo e non subisca gli effetti del passare del tempo, per esempio a causa dei cambiamenti nelle tendenze. Tecnicamente il logo di un’azienda dovrebbe rimanere lo stesso per anni, perché solo in questo modo ci si può assicurare la massima riconoscibilità da parte dei consumatori.
Non esiste una figura diversa dal graphic designer che sia in grado di creare un logo coerente con gli obiettivi e i valori di un brand. Solo un professionista dispone delle competenze necessarie, che dipendono da un lato dagli studi e dall’altro lato dall’esperienza acquisita nel corso del tempo con il lavoro ed i progetti svolti, infine al di là dell’estetica, comunque, quello che conta è che il logo sia funzionale.
Fare graphic design, non significa unicamente essere in grado di utilizzare i programmi di grafica, poiché quello è solo il passo finale. Prima c’è bisogno di conoscenza del mercato e di esperienza, ma anche di una certa sensibilità: si tratta, cioè, di capire che cosa vuole il target e in che modo si deve comunicare.
Creare il logo giusto è fondamentale, perché della comunicazione non si può fare a meno, la valutazione di un progetto grafico, in questo caso il logo, non deve basarsi solo su criteri estetici, ma sul parametro della funzionalità: un logo, anche se non pienamente condiviso dal cliente, può essere giusto e funzionale se raggiunge il suo scopo.