Negli ultimi anni Internet ha cambiato completamente il modo di fare acquisti e il modo in cui cerchiamo i beni e servizi di cui abbiamo bisogno. Ogni giorno le persone passano dalle 2 alle 4 ore online. Inoltre, per cercare aziende, negozi, servizi e prodotti vicino a loro, o di cui hanno necessità, nel 90% dei casi utilizzano motori di ricerca e i social network, essere sul web è il modo più veloce per farsi trovare dai clienti o dagli utenti che hanno bisogno del nostro servizio o prodotto.
Uno dei primi motivi per la creazione di un sito web aziendale è l’aumento della visibilità del brand. I siti professionali e aziendali che compaiono sui motori di ricerca, come Google, hanno maggiori possibilità di essere trovati da clienti interessati. Infatti, grazie a un sito web aziendale, anche se un utente o potenziale cliente non ha mai sentito parlare della vostra attività, la potrà conoscere online e al contempo scoprire maggiori informazioni su di voi, su cosa fate, su come raggiungervi o contattarvi per un preventivo.
Per la realizzazione di un sito web è necessario affidarsi ad un web designer, che disegnerà il layout del vostro sito web aziendale, curando l’interfaccia utente (UX\UI) al fine di renderla più semplice ed intuitiva possibile per il fruitore finale. Il web design dovrà essere quindi sviluppato, in questi casi è necessario affidarsi ad un web developer in grado di realizzare un sito web funzionante, veloce e soprattutto responsive.
Il responsive design è la capacità di un sito web di adattarsi ad i vari formati digitali oggi disponibili, come: tablet, smartphone e pc portatili, esso è molto importante ai fini della SEO, l’indicizzazione del sito web nei vari motori di ricarca. La SEO va messa in pratica non solo tramite il giusto utilizzo delle parole chiave, ma anche attraverso tools, plug-in, tecniche di programmazione e accorgimenti progettuali.